Il ritorno a scuola e l'inizio delle attività sportive può comportare un aumento dell'esposizione a germi e virus, rendendo i piccoli studenti e studentesse più vulnerabili ad una serie di malanni stagionali. È in tale contesto che possono essere utili gli immunostimolanti per bambini come valido alleato per affrontare la nuova stagione scolastica. In questo articolo vediamo alcuni consigli su...
vai all'articoloBlog
Dall'Alimentazione al Benessere psicofisico, dalle scelte sostenibili ai consigli per le Mamme e i Neonati fino ai suggerimenti per il Tempo Libero: noi di Sterilfarma siamo con voi in ogni tappa del vostro straordinario cammino di genitori.

Le bevande vegetali sono diventate sempre più diffuse tra gli adulti negli ultimi anni ma quando si tratta di bambini, è naturale porsi delle domande riguardo alla sicurezza e alla convenienza di includerle nella loro dieta. Queste bevande sono ottenute dalla lavorazione di semi, frutti o cereali e spesso sono arricchite con vitamine e minerali per renderle più simili al...
vai all'articolo
Il lattosio è uno zucchero presente nel latte e nei latticini. L'intolleranza si verifica quando il lattosio non digerito raggiunge il colon, dove viene fermentato dai batteri intestinali, causando sintomi come gonfiore, flatulenza, diarrea e crampi addominali. Ma come capire se un bambino è intollerante al lattosio? In questo articolo esaminiamo i sintomi di questa intolleranza nei più piccoli e...
vai all'articolo
Intolleranza al lattosio e allergie alle proteine del latte sono due condizioni che vengono spesso confuse, anche se hanno cause e sintomi diversi. In questo articolo, ne esploreremo le differenze e le possibili cause, per aiutarti ad affrontarle in modo adeguato. Cos'è l'intolleranza al lattosio? Nelle persone intolleranti al lattosio, ossia lo zucchero presente nel latte, il corpo non produce...
vai all'articolo
In alcune circostanze specifiche la pelle può mostrarsi secca, indolenzita e fortemente irritata. Se la causa di questa condizione è il freddo, l’applicazione di detergenti aggressivi o l’uso di fibre sintetiche sulla pelle, riusciamo facilmente a rimuovere la causa di questi fastidi cutanei. Ma cosa succede se, apparentemente, non riusciamo ad individuare l’origine dei nostri disturbi dermatologici? È possibile che...
vai all'articolo
La salvaguardia dell'ambiente è un compito fondamentale per garantire un futuro sostenibile ai nostri figli e alle future generazioni. Ciò significa proteggere e preservare le risorse naturali, ridurre gli sprechi, limitare l'inquinamento e promuovere uno stile di vita responsabile e consapevole. I genitori hanno un ruolo cruciale nell'educare i propri figli a rispettare l'ambiente e ad adottare comportamenti virtuosi, come...
vai all'articolo
Conosciamo meglio la scuola dell'infanzia: importanza, obiettivi e caratteristiche principali. Scopri tutto su questa fase educativa fondamentale. La scuola dell'infanzia rappresenta una fase educativa molto importante nella vita di un bambino. Si tratta di un'esperienza che ha un impatto significativo sulla formazione e lo sviluppo personale dei bambini e che li prepara a un futuro pieno di successo. Ma che...
vai all'articolo
Ci siamo. E’ arrivato il fatidico momento di introduzione degli alimenti, da oggi non solo più latte. Adesso cosa si fa? Cosa si introduce prima? È meglio lo svezzamento tradizionale o quello che viene definito autosvezzamento? Meglio seguire lo schemino grammato con i cronoinserimenti? Cosa dicono le linee guida e le evidenze scientifiche? Facciamo un po’ di chiarezza, in questo...
vai all'articolo
Diventare mamma porta nella vita di una donna moltissime sfide. Alcune di esse sono riconducibili principalmente al periodo della gravidanza e ai grandi cambiamenti a cui il corpo è sottoposto. Altre sfide, invece, hanno una componente più psicologica e sono da ricondurre alla nuova fase della vita che la neomamma andrà ad affrontare. Scopriamo insieme come gestire questa nuova fase...
vai all'articolo
Il periodo successivo ad una gravidanza può essere stressante per la madre sia a livello fisico che mentale.Uno degli eventi riscontrati con maggiore frequenza dalle donne durante il post parto è quello della caduta di capelli superiore alla media. Il verificarsi di questo evento e la quantità di capelli caduti variano da persona a persona. Mediamente, circa la metà delle...
vai all'articolo- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 16
- Successivo